Web

Google festeggia vent’anni dalla fondazione

Sono passati 20 anni da quando 2 ragazzi hanno costruito il futuro

Larry Page e Sergey Brin fondarono Google il 4 settembre 1998

Il motore di ricerca più utilizzato al mondo è l’esempio perfetto di come due ragazzi di 25 anni possano fare la differenza, credendo nelle proprie idee e impegnandosi per realizzarle. Come ha fatto Google a crescere così tanto? Sicuramente non basta un piccolo articolo per rispondere, ma andiamo ad analizzare alcuni punti interessanti.

Google pensa ai propri utenti, non solo ai clienti

Il principio di questo motore di ricerca è semplice: L’utente deve avere il riscontro desiderato a seconda delle parole da lui inserite, con le pagine più importanti e meritevoli all’inizio della lista. Questo è iniziato con l’introduzione di algoritmi sempre più complessi, ad esempio all’inizio il motore di ricerca contava come più importanti e meritevoli le pagine citate con un maggior numero di link (Teoria delle Reti). Oggi le ricerche portano quasi sempre ad un risultato soddisfacente, non bisogna più andare a spulciare molte pagine per trovare ciò che ci interessa. I clienti di Google AdWords sono coloro che pagano per essere tra i primi risultati: questa tecnica è comunemente chiamata SEM (Search Engine Marketing). In questo articolo non è presente la spiegazione di questo particolare ramo, ma il fattore veramente interessante è che non basta solo pagare per essere indicizzato, devi avere del buon materiale nella pagina e scegliere le parole giuste per il tuo target. In questo modo sia i clienti che gli utenti raggiungono il proprio obiettivo, l’imprenditore è sicuro che ogni click pagato arriva da un possibile cliente interessato, mentre l’utente è sicuro di trovare quello che ha ricercato.

Entri in Google.it e cosa vedi?

La homepage più conosciuta di tutte, inimitabile per quanto sia semplice e funzionale. Sicuramente il design dietro a questa pagina è così evoluto quanto semplice, hai solo il logo e la barra di ricerca, non ti serve altro. Anche per questo Google è diventata famosa, rispetto il suo principale concorrente, Yahoo.

Sempre in aggiornamento, evoluzione ed espansione, anche nella comunicazione

Di certo un’azienda nel mondo del web deve tenersi molto in aggiornamento, questo è stato uno dei punti fondamentali di Google. Come attività non è mai stata ferma, ha sempre investito e pensato al futuro. Molte aziende hanno paura di investire, preferendo i clienti fidati alla probabilità di nuovi utenti e possibilità. I rischi sono molti, ma se Google fosse rimasta sempre la stessa non si sarebbe sviluppata così tanto o forse non esisterebbe nemmeno. Pensiamo alle numerose acquisizioni, agli investimenti (anche quelli andati male), ai prodotti usciti. Anche la comunicazione ha subito delle modifiche importanti. La più lampante è il logo che dal 1997 fino ad oggi ha subito molti aggiornamenti, più o meno drastici. Questo è uno dei cambiamenti più significativi per un’azienda, anche tra i più rischiosi.

Quest’attività è diventata ormai un colosso e continua a crescere, quale sarà la prossima sorpresa che ci riserverà?

Scritto da:

Enrico
Factotum del Web: Nato con la tastiera in mano e nerd inside, Enrico è una figura riflessiva e intraprendente. Factotum del web, è un talento ibrido con competenze da web developer e animo da marketer, dategli una sfida da risolvere e lo farete felice. Ma il suo vero obiettivo rimane quello di incontrare Chewbacca e sfrecciare con il Millennium Falcon verso nuove ed entusiasmanti avventure.

Nessun commento

Scrivi un commento