Da negozio fisico a online

Hai un negozio fisico e vorresti vendere online?

Aprire un e-commerce è la soluzione migliore per rispondere ai bisogni attuali della clientela. Un modo indiretto ma efficace per portare il tuo prodotto in casa delle persone.
Se pensiamo alle nostre relazioni sociali come sono state stravolte con l’utilizzo di internet, ci rendiamo conto che viviamo in una società che passa quotidianamente da una realtà fisica ad una realtà digitale.
Abbiamo poco tempo e a volte sappiamo già il prodotto che vogliamo, andare in un negozio fisico non permette questa flessibilità e adeguarla alle nostre esigenze. Ed ecco, che in pochi minuti di click il gioco è fatto. Il prodotto tanto desiderato può arrivare comodamente a casa nostra in qualche giorno lavorativo.
Stare al passo con il mercato richiede proprio questo: comprendere ciò che vuole la clientela, ciò che risulta essere più comodo e più competitivo.
Come può un’azienda migliorarsi e crescere?
Hai mai pensato di affiancare al tuo negozio tradizionale un negozio online?

Ecco una facile guida con alcune dritte che ti servono per aprire un e-commerce!

Sicuramente molti imprenditori avranno già pensato di aprire un e-commerce oltre al negozio fisico che già possiedono. Ma forse hanno trovato questa modalità come un qualcosa di irraggiungibile o troppo complicato ad attuare per la propria azienda.

Ma non è assolutamente così!
Di cosa abbiamo veramente bisogno per creare un e-commerce efficace?

  • Un dominio
    In altre parole, l’indirizzo del sito : “ www.ilmionegozio.it”
    Per ogni sito necessitiamo di un dominio, anche per il nostro negozio online.
    La registrazione è abbastanza semplice, ma meglio avere alcune accortezze. Ad esempio, il nome del tuo negozio potrebbe essere già occupato, in questo caso o potresti cercare di recuperarlo oppure inserire una parola chiave per un nuovo dominio (ad esempio dolciumi, abbigliamento, cosmetici ecc…).
  • Un hosting
    Uno spazio dove andrai a inserire il tuo sito, immaginiamolo come una “cartella” in rete che contiene tutti i file del tuo e-commerce.
  • Una piattaforma/CMS
    Che andrai a utilizzare per creare e gestire il tuo negozio online. Creare pagine, inserire prodotti, gestire prezzi e offerte. Le più diffuse sono WordPress, Magento, Prestashop e Storeden, ma ne esistono molti altri.
  • Metodo di pagamento
    Se vuoi essere competitivo devi permettere di acquistare in diversi modi: bonifico bancario, carte prepagate, carta di credito, contrassegno alla consegna, ritiro nel punto vendita in contanti e PayPal. Quest’ultimo è un sistema sicuro nato appositamente per le transazioni online. Non averlo tra le opzioni disponibili significa tagliare fuori una grossa fetta di clienti.
  • Metodo di spedizione
    La spedizione è un punto molto cruciale per un e-commerce, dobbiamo pianificarla al meglio.
    Identifichiamo tempi e costi di spedizione. Studiamo anche un cambio nel nostro modo di lavorare che tenga conto del imballaggio e spedizione dei pacchi.
    Studiamo un packaging efficace. Calcoliamo la sua presenza estetica per comunicare al meglio il nostro brand, il costo e l’adattamento al prodotto. (L’ottimizzazione delle dimensioni e del peso del pack è molto rilevante per i costi di spedizione).
    Molti non tengono in considerazione la possibilità dell’utente di preordinare un prodotto e ritirarlo in negozio. Ciò è molto utile per abbassare drasticamente i costi di spedizione ed offrire ai clienti locali un’opzione alternativa.
  • Descrizione e foto dei prodotti
    La descrizione dovrebbe essere il più completa e ordinata possibile. Questo permette agli utenti una corretta e immediata comprensione del prodotto. Se il cliente percepisce meglio ciò che vogliamo vendere sarà più fiducioso nel suo acquisto.
    Le foto dei prodotti servono a descrivere il prodotto. Ci possono essere anche alcune foto ambientate che spieghino la funzione del prodotto o lo rendano più appetibile, ma è preferibile averle principalmente a sfondo bianco o neutro.

Al giorno d’oggi i clienti non comprano solo online, ma piuttosto decidono cosa comprare online. Vendere online non è un’alternativa al tuo negozio, ma è più un nuovo luogo dove i clienti ti possono trovare. Il mondo dell’e-commerce è relativamente ancora giovane e per lo più è orientato ai prezzi concorrenziali. Perciò per essere veramente competitivo e differenziarti, devi trasformare il tuo negozio digitale in qualcosa che fornisca ai clienti le stesse emozioni ed esperienze dello shopping tradizionale. Investi nel brand e nelle relazioni, concentrati nell’essere presente quando i clienti decidono cosa acquistare.

Se desideri iniziare con un e-commerce e vuoi essere affiancato a dei professionisti, noi di Idee Mirate siamo specializzati nello sviluppo di e-commerce e delle strategie di vendita. Contattami per saperne di più ✌️

Scritto da:

Enrico
Factotum del Web: Nato con la tastiera in mano e nerd inside, Enrico è una figura riflessiva e intraprendente. Factotum del web, è un talento ibrido con competenze da web developer e animo da marketer, dategli una sfida da risolvere e lo farete felice. Ma il suo vero obiettivo rimane quello di incontrare Chewbacca e sfrecciare con il Millennium Falcon verso nuove ed entusiasmanti avventure.

Nessun commento

Scrivi un commento