Restyling sito SALUBER Bassano del Grappa

Ottimizzazione della user experience di un sito web

Saluber.com, qualità artigianale e cura del prodotto

L’azienda Saluber produce plantari, sia per tutti i giorni, sia per risolvere problemi legati al piede ed alla postura.

La loro necessità era un restyling del sito, in modo che fosse più pensato per la user experience. Non solo, bisognava pensare un ordine dei diversi prodotti, per dare le giuste info al nostro utente.

Come primo passaggio ci sono state delle consulenze con il cliente in modo da organizzare le info da inserire nel sito. In seguito ci sono state delle proposte grafiche di web design e di navigabilità, con le azioni che i diversi utenti dovevano compiere secondo le info che ricercavano. Poi c’è stata la raccolta del materiale e la realizzazione del sito WordPress come strumento di web marketing.

Vuoi aggiornare la tua vetrina digitale? Il nostro team di sviluppo si occupa del restyling del tuo sito

Obiettivi, a cosa serve un sito?

Quali sono gli utenti che lo useranno e perché lo usano?

INFO SUI PRODOTTI

Ci sono diverse categorie di prodotto e delle macro tipologie di utenti:
-Privati, che hanno bisogno di un prodotto specifico, quindi devono essere navigati tramite categorie per arrivare al prodotto.
– Commerciali, che devono avere una visione generica di cosa può offrire l’azienda e come contattarla.
– Specialisti del settore, per i quali è stata creata una sezione a parte.

PRIORITÀ

Molte volte in un sito la parte “chi siamo” è il punto debole. Questo perché a pochi utenti interessa tutta la storia dell’azienda. In questo sito ci siamo infatti concentrati a spiegare i valori e il metodo di lavorare attraverso il prodotto, dando così il prima possibile ciò che all’utente interessa.

SEO

Molto importante per un sito è la sua capacità di essere indicizzato al meglio dai motori di ricerca. Abbiamo studiato come riuscire a renderlo efficace anche sotto questo punto di vista. Cosa molto importante è che il sito sia anche responsive (quindi adatto anche per tablet e smartphone), questo favorisce l’indicizzazione e lo rende completo (infatti la maggior parte degli accessi sarà da questi dispositivi).