
Lo scorso anno il cliente ci aveva commissionato la modifica del sito Asparago di Bassano, l’obiettivo del sito era presentare il prodotto territoriale mostrando anche eventi e ricette.
In seguito se il cliente voleva fare un acquisto doveva spostarsi nel suo e-commerce che oltre agli asparagi aveva altri prodotti del territorio.
Grazie alle analisi abbiamo visto come questa operazione confondeva il cliente. Premendo, infatti, il pulsante “acquista ora” il cliente trasportato sul nuovo sito non conclude l’acquisto.
La soluzione è stata convertire il normale sito vetrina realizzato in wordpress in un negozio online. Molto economico perché il sito, realizzato da noi, non presentava tanti prodotti o problemi da risolvere. Anche se il sito fosse stato modificato non sarebbe stato un progetto impegnativo come quello di aprire un e-commerce da zero.
Partire da un sito già realizzato bene aiuta molto a ridurre i costi. Sicuramente l’aspetto generale deve essere gradevole, ma anche i contenuti come testi vanno a pesare molto sull’efficacia del tuo negozio online. È preferibile che il sito sia fatto in WordPress, così da riuscire a modificarlo più facilmente. Se vuoi scoprire se il tuo sito ha dei problemi contatta il nostro web master, l’analisi base del sito è gratis.
Avere una buona organizzazione dei propri prodotti è fondamentale. Altrimenti non solo sarà difficoltoso da realizzare ma anche coloro che verranno a visitare il nostro sito andranno in confusione. Nome prodotto, codice, descrizione, foto e prezzo sono le info di basa da avere per ogni nostro articolo.
Abbiamo un negozio fisico che va molto bene? Stupendo, ma non è detto che online faremo faville. Bisogna sondare il territorio prima, per riuscire a capire se potrebbe essere una mossa efficace. Come tutti gli investimenti occuparsi di un e-commerce non richiede solo un investimento iniziale, ma anche del tempo da investire per la gestione degli ordini e del negozio online stesso.