Progettazione Diario Scolastico Graziani

Diario 2019-2020 per una scuola di Bassano del Grappa

Progettazione grafica per l’Istituto Vescovile Graziani

Questo progetto grafico realizzato per l’Istituto Vescovile Graziani di Bassano del Grappa è stato un motore creativo molto importante.

Gli utilizzatori, cioè il target del diario, sono studenti delle elementari e medie. Quindi bisogna tenere in considerazione l’età e la conoscenza del nostro utente per la realizzazione, sapendo che apprezzeranno maggiormente font scritte, colori vivaci e un grande spazio in cui scrivere.

Il formato è A4, quindi è possibile avere più spazio per ogni giorno, inoltre bisogna considerare che i giorni della scuola vanno dal lunedì al venerdì, quindi non c’è bisogno di inserire il sabato e la domenica, come si dovrebbe fare in un’agenda.

L’idea di base dataci dal cliente, che da anni commissiona questo lavoro, è la “scoperta”. Quindi elaborando la grafica attorno a questo termine sono state localizzate delle figure storiche famose per le proprie scoperte. Da Cristoforo Colombo a Stephen Hawking, abbiamo reso omaggio a grandi esponenti della nostra storia, con una grafica che fosse coordinata e in linea con il nostro utente. Sono presenti anche dei mini giochi alla fine, le cui risposte sono presenti sparse in tutto il diario.

La speranza è che questo diario porti con sé non solo la comodità nel segnare i compiti e le comunicazioni, ma anche conoscenza e piacere nella scoperta.

Come creare un diario personalizzato

Ogni elaborato grafico ha di base una ricerca per essere efficace

Studiare il target e il prodotto

Bisogna avere sempre in mente a chi è destinato il visual, cambiando il linguaggio di conseguenza. Per realizzare un buon lavoro abbiamo anche studiato il prodotto diario nella sua interezza, cercando di ottimizzarlo per il formato e l’obiettivo finale del prodotto.

Avere una visione d’insieme

Un progetto così corposo a livello di pagine diventa più semplice se all’inizio si fa uno schema che aiuti ad avere tutto sotto controllo. Dividiamo il lavoro in step operativi e sapere quali elementi avrà il risultato finale.

Pensare ad alcuni elementi ricorrenti

Avere degli elementi ricorrenti nella grafica aiuta a dare equilibrio e continuità al progetto. Gli elementi in vettoriale non devono discostarsi l’uno dall’altro, come i colori, i quali sono fondamentali. In questo progetto abbiamo diversi colori dati da una necessità dell’utente, ma ogni illustrazione come contorno ha la stessa cromia.