La newsletter e l’e-mail marketing sono un metodo di comunicazione che, come tutti, ha bisogno di buone basi per funzionare. Si può adattare a tutte le tipologie di aziende, ma necessita di una grande cura del cliente.
Con Osteria Santa Fosca abbiamo ottenuto buonissimi con la newsletter. I clienti sono soddisfatti, quindi lasciano la mail volentieri, questa serve per inviare delle notizie interessanti, come cene particolari o eventi del ristorante. In questo modo è più facile che i clienti ritornino, primo perché la precedente cena è stata piacevole, secondo perché hanno ricevuto uno stimolo dalla newsletter.
Utilizzando il software di newsletter Mailup, possiamo verificare il tasso di apertura ed interazione degli utenti con la email, per studiarne il comportamento e comprendere a cosa sono interessati.
Se il cliente non si trova bene, non è felice del servizio, la newsletter diventa inefficace, come la raccolta delle mail.
Può essere fatta in molti modi, ma sempre con il consenso del cliente, se il cliente non la vuole essa è quasi del tutto inefficace, anzi potrebbe essere nociva.
Il contenuto deve veramente interessare il cliente, altrimenti la considera solo spam. La newsletter deve portare un vantaggio e non essere troppo insistente (non vogliamo che le mail avute si disiscrivono subito).