Perché il tuo e-commerce non converte da mobile?

Sapevi che le vendite globali di e-commerce hanno raggiunto nel 2020 i 4,2 trilioni di dollari? Tuttavia, la maggior parte delle attività di e-commerce è ancora afflitta da bassi tassi di conversione da dispositivo mobile. A partire dal terzo trimestre del 2020, i tassi di conversione globali per i desktop si sono attestati al 2,59% e quelli degli smartphone erano inferiori, all’1,86% secondo il report 2020 di Statista*.

La domanda viene spontanea: “Perché i tassi di conversione sui desktop sono di gran lunga migliori dei tassi di conversione sui dispositivi mobili?

Ecco alcuni dei motivi:

  • Gli utenti desktop godono di migliori performance di caricamento delle pagine.
  • Gli utenti desktop trovano più facile consultare il menù principale.
  • La barra di ricerca è più evidente sul desktop.
  • Le categorie di prodotti, le immagini e le descrizioni sono più chiare nelle versioni desktop.
  • La fase di acquisto e checkout è lunga e complessa.

come posso migliore le conversioni mobile del mio sito?

1. Migliora i tempi di caricamento

Secondo alcune statistiche, il 53% degli utenti abbandona la pagina se un sito impiega più di 3 secondi per caricarsi. Rendi veloce il tuo sito scegliendo con cura il piano di hosting, ridimensionando le immagini, abilitando la compressione delle risorse e utilizzando un CDN per rendere accessibile il sito a tutti gli utenti del mondo. Gli utenti ti ringrazieranno e avrai molte più probabilità per convertirli.

2. Utilizza un checkout semplice e senza interruzioni

Inserire tonnellate di informazioni al momento dell’acquisto non è solo fastidioso, ma anche più difficile da eseguire su uno schermo mobile. Per ottimizzare i tassi di conversione da smartphone abilita i portafogli digitali, che garantiscono altissimi livelli di sicurezza e permettono di effettuare i pagamenti in maniera rapida. I sistemi più utilizzati sono Amazon Pay, PayPal o Apple Pay.

3. Rimuovi i popup

I pop-up sono uno strumento estremamente efficace per generare lead. Ma, quando si parla di mobile, probabilmente non esiste niente di più fastidioso. Non solo sono invadenti, ma distraggono gli utenti dal visualizzare il contenuto della pagina. Perciò se noti dal tuo Google Analytics un’elevata frequenza di rimbalzo e un tasso di conversione in discesa prendi seriamente in considerazione di eliminare pop-up ed elementi che si aprono in automatico.

4. Migliora l’esperienza di navigazione

Se il tuo sito da smartphone non è facilmente navigabile i clienti non possono sapere dove andare a fare clic o dove trovare le informazioni più importanti. Disponi tutti gli elementi della pagina in un ordine preciso, metti in risalto le call to action e rendi facilmente leggibili le descrizioni dei prodotti. Non sottovalutare la barra di ricerca, uno strumento che se ben ottimizzato aiuta l’utente a trovare ciò che cerca in pochi secondi.

CALCOLA QUANTI euro stai lasciando sul tavolo

Ti sei mai chiesto come misurare quanto il tuo e-commerce potrebbe guadagnare se fosse ottimizzato per il mobile? Entra nel form del nostro sito, apri il tuo Google Analytics (c’è ancora qualcuno che non ce l’ha?) e verifica con noi come sta andando il tuo sito.

Ecco come verificarlo:

  1. Apri l’account di Google Analytics vai su Comportamento > Contenuti del sito > Pagine di destinazione;
  2.  Aggiungi come dimensione secondaria Categoria dispositivo;
  3. Segnati il tasso di conversione per tipologia di dispositivo delle tue pagine;
  4. Prendi nota anche di quante sessioni per tipologia di dispositivo hai per quelle pagine;
  5. Infine apri la sezione e-commerce e segnati il valore del tuo carrello medio.
  6. Inserisci i dati nella tabella del nostro sito (tranquillo i tuoi dati non verranno raccolti) e guarda come si posiziona il tuo sito rispetto alla media globale.

Totale sessioni mobile:

Il valore medio dei tuoi ordini (€):

Il tuo tasso di conversione mobile:




Tasso di conversione mobileStima entrate mobileStima numero di conversioni
1.86%
1.00%
0.5%

Hai lasciato sul tavolo € rispetto alla media globale

Una bella cifra vero? Probabilmente il tuo sito non è così fruibile da mobile, hai ancora delle cose da migliorare.

Il tuo e-commerce sta andando meglio della media globale!

Complimenti, il tuo sito sta andando molto bene.

Complimenti, il tuo e-commerce è in linea con la media globale!

*Statista, 2020 https://www.statista.com/study/42335/ecommerce-report/

Scritto da:

Enrico
Factotum del Web: Nato con la tastiera in mano e nerd inside, Enrico è una figura riflessiva e intraprendente. Factotum del web, è un talento ibrido con competenze da web developer e animo da marketer, dategli una sfida da risolvere e lo farete felice. Ma il suo vero obiettivo rimane quello di incontrare Chewbacca e sfrecciare con il Millennium Falcon verso nuove ed entusiasmanti avventure.

Nessun commento

Scrivi un commento