
Sei già pronto a soddisfare i desideri dei tuoi clienti?
Lo shopping natalizio è ormai un rito consolidato, le persone spendono di più e sono sempre alla ricerca di offerte per i regali dell’ultimo minuto. A prescindere dal settore, ogni azienda deve essere preparata con una strategia per questo speciale periodo. Le campagne di web marketing delle festività non sono più una semplice opzione ma una necessità, altrimenti si rischia di regalare clienti ai tuoi competitor.
Nell’attuale contesto pandemico, il trend dello shopping online è salito alle stelle con numeri importanti. Mai come prima d’ora le persone cercano e acquistano online. Per sfruttare al massimo questa impennata, devi assicurarti di avere un solido piano di marketing legato alle festività.
Ecco un breve elenco di suggerimenti e idee per il marketing natalizio che sfruttano le potenzialità offerte dai canali digitali più utilizzati.
1. Gioca d’anticipo
Ogni azienda ormai pianifica le proprie promozioni per il Natale, perciò è meglio prepararsi il prima possibile così da avere già tutto il materiale pronto. Non lanciare la tua campagna di marketing natalizio a metà dicembre, prova ad iniziare ben prima.
2. Crea un tema natalizio per i tuoi canali
Il sito web, Facebook e Instagram sono il volto del tuo marchio. Trasmetti il clima natalizio di gioia e felicità aggiornando le immagini di copertina della tua pagina Facebook, creando una foto del profilo ad hoc e inserisci un banner natalizio nel tuo sito.
3. Mostra ai tuoi clienti quanto li ami
Il Natale è una festività incentrata sulla condivisione e la gioia. Crea una piano di marketing personalizzato per mostrare quanto apprezzi i tuoi follower e clienti. Potresti anche stimolare i tuoi follower a generare contenuti legati al Natale, condividendoli poi nei tuoi canali.
4. Prevedi degli sconti natalizi
La gente va a caccia di offerte promozionali durante il Natale. Ridurre i prezzi non è l’unico modo per attirare i clienti alla ricerca di offerte. Un’altra opzione è offrire uno sconto su più articoli della stessa categoria o su prodotti complementari. Puoi anche creare dei coupon a tema come per esempio #natale2020 o #holidaycoupon.
5. Lancia il nuovo prodotto
Hai un nuovo prodotto pronto dopo mesi di duro lavoro? Stai aspettando il momento perfetto per il lancio? Le festività natalizie sono una frenesia per le vendite online, quindi perché non cogliere l’occasione di lanciare un nuovo prodotto? Ti aiuta a creare quella interesse e interazioni attorno al tuo brand. Non dimenticare di allineare la comunicazione al tema del Natale.
7. I video di auguri
I video sono il futuro del marketing digitale. Sono accettati e celebrati in tutto il loro splendore attraverso i social media e la pubblicità digitale. Allora perché non fare leva? Puoi registrare gli auguri di Natale per i tuoi follower dal tuo smartphone e pubblicarli come storie per Facebook e Instagram.
8. Omaggi e spedizione gratuita
Alla gente piacciono le cose gratis. La spedizione gratuita è la seconda cosa più considerata dagli acquirenti online dopo i prezzi scontati. Considera l’idea di pianificare un’offerta lampo per la spedizione gratuita, creando così un senso di urgenza. Assicurati solo che i messaggi siano chiari in termini di tempi di consegna. Alla gente non piace aspettare sopratutto durante queste festività.
Con questo articolo ho parlato di marketing natalizio, ma la stessa cosa si può applicare a qualsiasi altra festa o evento dell’anno, come San Valentino, Pasqua, le ferie estive, il Black Friday, ecc…
Stai cercando un’agenzia per definire una strategia di web marketing efficace per il Natale? Idee Mirate lavora al fianco del cliente in modo da fornire risultati concreti e misurabili. Contattaci per saperne di più.
Nessun commento