
Come si presenta la tua attività?
Tutti giudichiamo un libro dalla copertina, questo è innegabile, per quanto poco ogni persona da importanza alla prima impressione. Questo vale anche per le aziende, l’impatto che abbiamo sul cliente è fondamentale, esso decide se quella persona andrà ad approfondire la conoscenza del brand e dei prodotti. Le settimane scorse abbiamo parlato di Identità e Logo, marcando anche l’importanza che ha un logo nella comunicazione immediata. In questo articolo parleremo invece di Immagine Coordinata e delle prime impressioni che ha un cliente rispetto un’azienda.
Immagine coordinata, a cosa serve?
L’immagine coordinata è un termine appartenente al mondo della grafica, il modo migliore per capire di cosa si tratta è vederlo.
L’immagine è un insieme di supporti per la comunicazione, riferita all’azienda nella sua totalità e non al prodotto. Questi supporti possono essere: biglietti da visita, cartelline, carta intestata, buste, block notes, pagina facebook, sito internet, gadget, insegne ecc… Un’immagine diventa coordinata quando gli elementi (logo, colori, forme, font…) che la compongono non vanno in conflitto, ossia quando i fenomeni comunicativi sono coerenti. Un cliente vedendo questa coerenza sente un certo senso di solidità e sicurezza. Di certo questa immagine, se costruita bene, da una prima impressione molto buona, e comunica i primi aspetti dell’attività.
Le prime impressioni
Vediamo l’immagine come i vestiti di un’azienda. Se conosciamo una persona nuova a un colloquio, osserviamo subito come si pone nei nostri confronti. Sicuramente se si presenta vestito bene e curato abbiamo un’impressione diversa, perché l’ambiente sottolinea l’importanza di presentarsi in un certo modo. Per un aperitivo al mare, invece, i vestiti sono completamente diversi e di sicuro non si mischiano le due occasioni (esempio: non mi presento al mare con giacca, bermuda e stivali da montagna). Questa coerenza la troviamo anche nell’immagine coordinata. Se un’azienda si presenta in un certo ambiente e con una certa tipologia di comunicazione deve essere coerente con essa. La comunicazione visiva ci aiuta in questo. La grafica, infatti, studia i diversi parametri che aiutano a trasmettere delle sensazioni ben precise al cliente.
L’immagine coordinata è molto importante per un’attività, aiuta ad avvicinare il cliente e a trasmettere quanto seriamente la tua ditta lavori. Alla fine, l’immagine coordinata è come decidi di vestire la tua attività.
Nessun commento