Brand Identity

Avere un target

banner articolo blog avere un target

Avere un bacino di clienti ben prestabilito e posizionarsi correttamente nel mercato.

Sembrano sistemi complessi e lontani dal mondo delle piccole e medie imprese del territorio, ma, essi diventano sempre più indispensabili per distinguersi.

Partiamo dal principio…

Cosa vuol dire avere un target?

Per un’azienda avere un target significa avere un cliente tipo (in inglese target significa “obiettivo”); quindi la nostra impresa dovrebbe concentrare le sue risorse per raggiungere un pubblico prestabilito.

Esempio: non cerco di vendere un’auto di grossa cilindrata e molto costosa a un ragazzo di 18 anni, la maggior parte di loro non sono interessati o non ne hanno la possibilità (cause legali ed economiche per quanto riguarda il territorio italiano)

Perchè avere un target?

Comunicando con delle persone specifiche è più semplice, basti pensare alla vita quotidiana: se parlo alla mia mamma uso un linguaggio più semplice e diretto, se parlo a un dipendente cerco di essere autoritario, se invece parlo a un possibile cliente sono più formale e attento.

Immaginate di dover parlare a queste diverse persone in una sola volta della stessa cosa, sarebbe molto complicato e poco efficace. Avere un cliente specifico è lo stesso, ho un profilo ben definito e so come parlarci, anche noi per impostare una campagna ci chiediamo sempre prima chi sia il nostro interlocutore.

Come decido il mio target?

Bisogna analizzare l’azienda e il mercato. Per scegliere un cliente si parte da ciò che caratterizza l’azienda e il bacino di utenti che possono essere interessati a un certo prodotto, più il bacino è stretto più il prezzo del prodotto aumenta. Sembra facile a parole ma è un processo che mi obbliga a fare delle scelte, l’efficacia di questo processo si decide in base a queste scelte e alla nostra capacità comunicativa verso i clienti.

L’analisi iniziale può essere fatta grazie ad un consulente esterno, che presenta le varie possibilità del mercato e aiuta a fare delle scelte per il futuro.

Comunicare con il mio target?

Se hai fatto il grande passo e hai scelto il tuo cliente ideale ora devi fargli sapere che stai parlando proprio a lui, il tuo prodotto o servizio è rivolto a lui. Per fare questo meglio rivolgersi ad una agenzia di comunicazione (se non l’abbiamo già fatto). Non tutte le agenzie sono esperte in tutti i settori, bisogna scegliere quella che fa per noi.

Esempio: se un’agenzia di comunicazione è specializzata in franchising non è detto che sappia come comportarsi con le aziende più piccole

Scritto da:

Anna
CEO & Strategist: Mille cose da fare ma non si tira mai indietro, troppo buona ma con grinta da vendere. Amante dei numeri, Anna è una vera esperta delle logiche e stratega del web marketing. Ha maturato una lunga esperienza nella gestione di progetti complessi di comunicazione digitale, mirando sempre alla concretezza e ai risultati.

Nessun commento

Scrivi un commento